Presentazione
L’edizione 2025 del Laboratorio di clinica transculturale vuole essere un punto di incontro e di riferimento per l’aggiornamento sulla teoria avanzata nel campo della clinica transculturale, con possibilità di discutere casi e ricevere supervisione.
Si propone come naturale prosecuzione del Corso annuale di formazione in clinica transculturale ed è aperto a tutti i professionisti che operano nei diversi campi con le donne, i bambini e le famiglie migranti che abbiano già acquisito una formazione di base in clinica transculturale.
A chi non ha seguito il corso annuale di clinica transculturale organizzato da Crinali, per accedere al Laboratorio si chiederà un curriculum che attesti la formazione all’approccio transculturale.

In breve
Data di inizio del corso: 4 aprile 2025
Struttura del corso: incontri ogni due mesi, il venerdì dalle 14.00 alle 18.00, per un totale di 20 ore
Modalità: In presenza, presso la Cooperativa Crinali, in Via Angera 3 a Milano
Iscrizioni: entro il 28 marzo a questo link
Destinatari
È rivolto a tutti i professionisti che operano nei diversi campi con le donne, i bambini e le famiglie migranti che abbiano già acquisito una formazione di base in clinica transculturale.
Il laboratorio verrà attivato al raggiungimento di un numero minimo di 5 partecipanti e prevede un massimo di 10 partecipanti.
Conduttrici
M. Luisa Catteneo:
Psicologa e psicoterapeuta, analista transazionale didatta, è in possesso del Diplôme Universitaire en Psychiatrie transculturelle conseguito presso Université Paris XIII. È responsabile del Centro insieme e del servizio di Psicoterapia, del servizio di Clinica transculturale per i minori migranti e le loro famiglie e delle attività psicosociali e di mediazione linguistico culturale presso i “Centri di salute e ascolto per le donne immigrate e i loro bambini” dell’ASST Santi Paolo e Carlo Borromeo di Milano. Svolge attività di formazione e supervisione.
Ida Finzi:
Psicologa e psicoterapeuta di formazione psicoanalitica e sistemico relazionale, formatrice. Ha lavorato per molti anni nei servizi pubblici di Milano, nell’area della neuropsichiatria infantile e nei consultori familiari, per i quali è stata responsabile del coordinamento tecnico scientifico. Attualmente insegna presso scuole di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica. Per la Cooperativa è referente del servizio di Home visiting, svolge attività di formazione e supervisione ed è responsabile, insieme a Elena Gavazzi, delle risorse umane.
Calendario
Venerdì 04/04/2025
Venerdì 06/06/2025
Venerdì 19/09/2025
Venerdì 28/11/2025
Data da definire
Crediti
Saranno richiesti i crediti ECM per tutti le figure sanitarie
Quota e modalità di iscrizione
L’iscrizione va effettuata compilando il modulo a questo link.
La quota di iscrizione è di 400 euro che dovrà essere versata tramite bonifico bancario al momento dell’iscrizione:
Intestatario: Cooperativa Crinali Onlus
Iban: IT77A0503401699000000013799
Causale: Laboratorio CT